Les petites Lumières
Il metodo delle piccole luci
I laboratori Petites Lumières, fondati da Chiara Pastorini, hanno offerto uno spazio dedicato ai giovani, dove arte e filosofia si sono incontrate in un percorso ludico e riflessivo. Attraverso questi laboratori, i giovani partecipanti hanno esplorato concetti filosofici fondamentali in modo divertente, sviluppando la loro sensibilità artistica e rafforzando le loro capacità intellettuali.
Questo approccio faceva parte del manifesto "We Care We Dare a Heartfelt, Peaceful and Regenerative Future" (versione in inglese e italiano), impegnato, tra le altre cose, a favore di un futuro rigenerativo in cui l'educazione dei bambini diventa un pilastro essenziale. Partecipando a questi workshop, i giovani sono stati incoraggiati a riflettere sui propri sentimenti ed esperienze e a sviluppare un lato creativo e umano essenziale per affrontare le sfide di domani.
Una giornata di sensibilizzazione su questo metodo è stata organizzata l'11 e 12 maggio 2024 a Venezia da Chiara Pastorini (trovate L'EVENTO e IL COMUNICATO STAMPA ), e a luglio sono stati condotti dei workshop sperimentali da Flavia Soubiran presso l'Istituto della Pietà di Venezia.
Per saperne di più, clicca QUI.
Per coloro che desideravano guidare Circles of Little Lights in seguito, la formazione per adulti si è svolta nei fine settimana di:
11 e 12 gennaio 2025
25 e 26 gennaio 2025
10 e 11 maggio 2025
È stato insegnato dalla creatrice Chiara Pastorini ai veneziani che desiderano diffondere la metodologia Little Lights in diverse scuole o centri culturali.
Per iscriversi, contattateci direttamente.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile contattare l'indirizzo email contact@sumus.community .
