Quale modello sociale?
Umanista e rigeneratore, il cui principale alleato è l’intelligenza del Vivente e il suo potere, per lasciare in eredità ai nostri figli una società rivitalizzata, abbondante, sostenibile e inclusiva.
Cos'è il Vivente?
È tutto ciò che trasporta la vita, l'uomo, gli animali, le piante, i minerali. Si tratta di un’intelligenza eccezionale che si sviluppa da più di 4 miliardi di anni e che ha già sviluppato infinite strategie in tutti i settori da cui dovremmo trarre ispirazione per risolvere le nostre sfide planetarie e accelerare le mutazioni attuali.
Perché Venezia?
Perché Venezia è stata più volte pioniera in tutti i campi (politico, economico, artistico, ecc.) e porta l'innovazione nel suo DNA.
Perché è universale e quindi ha la capacità di influenzare altre città in tutto il mondo.
E infine, perché è costruita sull'acqua e l'acqua è la fonte della Vita!
SUMus è un movimento cittadino positivo e cooperativo , un collegamento tra cittadini impegnati, associazioni, imprese, finanza e amministrazione che credono in un futuro migliore e desiderano contribuire alla sua realizzazione. Le nostre azioni si strutturano attorno a 3 priorità:
- Umano : crescere in umanità, ispirarsi alla saggezza ancestrale, mettere più filosofia nella propria vita quotidiana per una migliore conoscenza di sé e dell'Universo, sviluppare appieno il proprio potenziale e i propri talenti al fine di arricchire la comunità.
- Terra : grazie a nuovi metodi agricoli ispirati al Vivente, rigenerare la qualità dei suoli e la qualità nutrizionale del cibo per una migliore salute del pianeta, degli agricoltori e dei consumatori.
- Acqua : far emergere un nuovo ecosistema economico, accademico e culturale attorno all'intelligenza acquatica attraverso la scienza del Vivente, la biomimetica.
“ Non dubitare mai che un piccolo numero di cittadini volenterosi e premurosi possa cambiare il mondo; in effetti, succede sempre così. » Margherita Mead
Un “Think Art” e un “Do tank”
SUMus ritiene che la società di domani sarà sempre più organizzata attorno a luoghi di vita come città e villaggi e che la cosa più importante sarà la sperimentazione e la forza dell'esempio . Per questo SUMus è sia un “Think tank” internazionale che un “Do tank” veneziano , che utilizza il linguaggio universale dell’arte per coinvolgere i cittadini (l’art tank).
Co-costruire un nuovo modello sociale in armonia con il mondo vivente
È tempo che la nostra coscienza si alzi, è tempo di mettere l'intelligenza della natura al centro di un rinascimento umanista e di unire le forze per co-creare nuovi stili di vita sani, rigenerativi, prosperi, inclusivi, benevoli e allegri.
Notizia
PROMOZIONE DEI LABORATORI DI ARTE E FILOSOFIA “LES PETITES LUMIÈRES”
Il metodo sperimentale “Les Petites Lumières” ha dimostrato numerosi vantaggi favorendo una maggiore maturità comportamentale nei bambini , nonché una migliore capacità di parlare e di esprimere criticamente, consentendo una migliore convivenza.
Sabato 15 novembre 2025:
Giornata introduttiva al metodo Les Petites Lumières con Chiara Pastorini, filosofa e fondatrice del progetto.
Per registrarsi: contact@sumus.community
Gennaio – Maggio 2026
Vuoi essere formato sul metodo? Iscriviti al nostro terzo ciclo di formazione nel 2026!
La formazione è aperta a tutti e in particolare agli educatori e agli insegnanti (scuola dell'infanzia, scuola elementare, ecc.).
Clicca su scopri di più per scoprire il programma.
FORUM DELLE POSSIBILITÀ 2025
La terza edizione annuale del Forum torna a Venezia il 19 e 20 novembre 2025 , sotto il segno dell'unione delle intelligenze: umana (e del cuore), naturale, collettiva, ancestrale, cosmica e artificiale.
Due giorni di incontri tra ricercatori, artisti, pensatori, leader indigeni, imprenditori e cittadini per immaginare un futuro rigenerativo.
Questa edizione si terrà presso la sede di The Human Safety Net , Piazza San Marco 105, Venezia.
Clicca su scopri di più per scoprire il programma.
VENEZIA AQUA VALLEY 2025
Dal 2027, l' Arsenale di Venezia ospiterà i primi passi verso Venice Aqua Valley , un polo internazionale dedicato all'acqua , fonte di vita, bene comune in pericolo e filo conduttore del nostro futuro collettivo.
Concepita come un luogo vivo, educativo ed economico, Venice Aqua Valley mira a trasformare la vulnerabilità di Venezia nel suo punto di forza, rendendo la città una capitale mondiale della resilienza acquatica .
Per saperne di più clicca sul link qui sotto.
Ci trovi sui social
